Con queste parole Benedetto XVI ricordava San Tommaso Moro ai politici britannici durante il suo discorso del 17 settembre 2010 presso Westmister Hall in occasione del viaggio Apostolico nel Regno Unito:

“E, in verità, le questioni di fondo che furono in gioco nel processo contro Tommaso Moro continuano a presentarsi, in termini sempre nuovi, con il mutare delle condizioni sociali. ogni generazione, mentre cerca di promuovere il bene comune, deve chiedersi sempre di nuovo: quali sono le esigenze che i governi possono ragionevolmente imporre ai propri cittadini, e fin dove esse possono estendersi?  a quale autorità ci si può appellare per risolvere i dilemmi morali? Queste questioni ci portano direttamente ai fondamenti etici del discorso civile. se i principi morali che sostengono il processo democratico non si fondano, a loro volta, su nient’altro di più solido che sul consenso sociale, allora la fragilità del processo si mostra in tutta la sua evidenza. Qui si trova la reale sfida per la democrazia.”

Benedetto XVI

Ricordiamo che la mostra “Il sorriso della libertà” è a disposizione di quanti vogliano organizzare un’esposizione nella propria città, nella propria scuola o parrocchia.

Pubblicità