Documento gentilmente concesso dal Centro Culturale “San Tommaso Moro”
- T. Moro, Lettere dalla prigionia, traduzione di Maria Teresa Pintacuda Pieraccini, Bollati Boringhieri, Torino 1959.
- T. Moro, Venti lettere, a cura di Alberto Castelli, Editrice Studium, Roma 1966.
- T. Moro, Preghiere della Torre con una lettera di Erasmo da Rotterdam, introduzione e traduzione di Marialisa Bertagnoni, Morcelliana, Brescia 1968.
- T. Moro, Il dialogo del conforto nelle tribolazioni, traduzione e note di Alberto Castelli, Editrice Studium, Roma 1970.
- T. Moro, Lettere dal carcere, Introd. di John Harriot S. J., trad. e note di Alberto Castelli, Poliglotta Vaticana s.l., 1971.
- T. Moro, Centoventi epigrammi, traduzione italiana di Luigi Firpo, in Il Pensiero politico, a. 11 n. 2., Olschki, Firenze 1978, pp. 209-242.
- T. Moro, L’Utopia o migliore forma di repubblica, Laterza, 1981
- T. Moro, Nell’orto degli ulivi. Expositio Passionis Domini (1534-35), traduzione di Marialisa Bertagnoni, Edizioni Ares, Milano 1985.
- T. Moro, Lettere, a cura di Bruno Fortunato, Editrice Morcelliana, Brescia 1987.
- T. Moro, Tutti gli epigrammi, traduzione di Luigi Firpo e Luciano Paglialunga, Edizioni San Paolo, Milano 1994.
- T. Moro, Il Dialogo del conforto nelle tribolazioni, Traduzione e note di Alberto Castelli, Fabbri Editore, Milano 1997.
- T. Moro, Le Quattro Cose Ultime con la Supplica delle Anime & nell’Orto degli Ulivi, traduzione e cura di Vittorio Gabrieli, Edizioni Ares, Milano 1998.
- T. Moro, Preghiere e lettere dalla Torre, Osanna Venosa, Potenza 2000.
- T. Moro, Gesù al Getsemani. De Tristitia Christi, traduzione di Simona Erotoli, Figlie di San Paolo, Milano 2001.
- T. Moro, Lettera a Marten van Drop (ottobre 1515), in Erasmo da Rotterdam, Elogio della follia, Introduzione e note di Stefano Cavallotto, traduzione della comunità di San Leonino, Ed. Paoline, 2004, pp. 378-418.
- T. Moro, Storia di Re Riccardo III, trad. it. di V. Gabrieli, Ed. di Storia e Letteratura, Roma 2005.
- T. Moro, Il corpo benedetto di Cristo, trad. it. a cura di Giuseppe Gangale in Città di Vita: Bim. di Religione Arte e Scienza, Firenze, Anno 60 n. 6, nov.-dic. 2005, pp. 633-642.
- T. Moro, La lamentazione della Regina Elizabeth, Saggio per un’edizione delle opere liriche di Tommaso Moro, traduzione italiana di Carlo M. Bajetta, in Testo a Fronte, Rivista semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria, n. 37 – Anno XVIII – dicembre 2007, Milano.
- T. Moro, Poesie Inglesi, a cura di Carlo M. Bajetta, Ed. San Paolo, Milano, 2010
- G. K. Chesterton, Una breve storia d’ Inghilterra, Rubbettino, 2003
- W. Cobbett, A history of the protestant reformation in England and Ireland, Tan Book and Publishers, 1988
- C. Erickson, Il Grande Enrico, Mondadori, Milano 2000
- Su Tommaso Moro
- D. Regi, Della vita di Tommaso Moro, Cancelliere d’Inghilterra, Malatesta, Milano 1675.
- A. M. Graziani, Vita di Giovanni Fisher vescovo di Rochester e di Tommaso Moro Inglesi, in Dei casi degli uomini illustri, dal latino recati in italiano dall’Avvocato Lorenzo Coleschi, Tipografia Biturgense, Sansepolcro 1881, pp, 154-166.
- H. Bremond, Il beato Tommaso Moro: 1478-1535, Descleé, Lefebvre e Comp., Roma 1907.
- R. L. Smith, Vita dei santi martiri Giovanni card. Fisher e Tommaso More, Soc. Tip. A. MACIOCE e PISANI, Isola del Liri, Frosinone1935.
- Lovera C. Di Castiglione, Tommaso More, 2 edizione, Casa Editrice A.V.E., Roma 1935.
- O. Buonocore, Giovanni Fisher e Tommaso Moro, Portosalvo, Napoli 1935.
- G. Della Cioppa, I santi martiri Giovanni card. Fisher e Tommaso More, Soc. Tip. Macioce e Pisani, Isola del Liri, Frosinone 1935
- C. Hollis, Un cancelliere umanista sugli altari. San Tommaso Moro, traduzione di Alberto Castelli, Cavalleri, Como 1937.
- Epifanio da S. Marcello, S. Tommaso Moro, Unione Francescana, Firenze 1940.
- D. Sargent, Tommaso Moro, Morcelliana, Brescia 1940.
- I Dell’Era, Tommaso Moro, Borla, Torino 1956.
- W. Roper, Vita di Sir Thomas More, traduzione di Marialisa Bertagnoni e Loredana da Schio, Morcelliana, Brescia 1963.
- R. W. Chambers, Tommaso Moro. Il conflitto tra fede e politica è risolvibile?, Rizzoli, Milano 1965.
- W. Roper, Vita di Tommaso Moro, traduzione e note di Joseph Cinquino, M D’Auria Editore, Napoli 1968.
- G. Petrilli, San Tommaso Moro, Aldo Martello Editore, Milano 1972.
- J. Aubrey, “Sir Thomas More”, in Vite brevi di uomini eminenti, a cura di Oliver Lawson Dick, traduzione di J. Rodolfo Wilcock, Adelphi Edizioni, Milano 1977.
- V. Gabrieli, G. Melchiorri, The book of Sir Thomas More, Editrice Adriatica, Bari 1981
- V. Puccim, Tommaso Moro, Edizioni Messaggero, Padova 1984.
- L. Bouyer, Tommaso Moro: umanista e martire, Jaca Book, Milano 1985.
- A. Paredi, Vita di Tommaso Moro, Edizioni O.R., Milano 1987.
- E. E. Reynolds, Il processo di Tommaso Moro, Salerno Editrice 1985
- D. Sargent, Tommaso Moro, prefazione di Giuseppe De Luca, Vicenza, Edizioni Martello, 1990.
- C. Quarta, Thomas More, Edizioni Cultura della Pace, 1993
- P. Ackroyd, Thomas More. Una sfida alla modernità, traduzione di Luca Cafiero, Edizioni Frassinelli, 2001.
- V. Bennet, Ritratto di una sconosciuta, Sperling & Kupfer, Milano 2007.
- P. C. Martinez, “Tommaso Moro” Il primato della coscienza, Trad. Isabella Mastroleo, Edizioni Paoline , Milano 2010.
- G. K. Chesterton, Tommaso Moro e l’ umanesimo, in G. K. Chesterton, I delitti dell’ Inghilterra, Raffaelli 2011
- Un uomo per tutte le stagioni,1966, vincitore di sei Premi Oscar, regia di Fred Zinnemann, con Paul Scofield, Wendy Hiller, Leo McKern, Robert Shaw, Orson Welles